Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali ed economiche sono riportate nei fogli informativi disponibili presso la sede oltre che nella sezione trasparenza e finanziamenti e tassi del sito internet.
Confidi Friuli ha sottoscritto un accordo integrativo alla convenzione ordinaria con Credit Agricole come sostegno al circolante/liquidità per l’avvio di contratti/appalti legati agli interventi immobiliari previsti dalle normative (superbonus 110% e altre agevolazioni).
In collaborazione con Credifriuli, Banca di Udine, BCC Pordenonese e Monsile e BCC Staranzano è stato sottoscritto un accordo per sostenere le PMI associate a Confcommercio Pordenone o a Confcommercio Udine.
Per maggiori informazioni potete contattare i ns uffici o visualizzare la SchedaProdotto
In collaborazione con Bancater è stato sottoscritto un accordo a sostegno delle imprese associate a Confapi FVG e/o Confindustria Udine.
Per maggiori informazioni potete contattare i nostri uffici o visualizzare la Scheda Prodotto
Confidi Friuli per finanziamenti fino ad un massimo di 300 mila euro e con un preammortamento massimo di 18 mesi, di cui al D.L. 23/2020 art. 13 lett. N rilascerà alla banca una garanzia del 100% a valere su fondi propri ed applicherà uno sconto sulla commissione del 100% sul costo del credito e del 45% del costo di gestione.
Per tali operazioni è prevista la riassicurazione del Fondo Centrale di Garanzia e le caratteristiche del finanziamento (durata/importo) dovranno essere quelle indicate dal D.L. nell’ambito del Quadro Temporaneo di Aiuti autorizzato dalla U.E.
Confidi Friuli per finanziamenti fino ad un massimo di 300 mila euro e con un preammortamento massimo di 18 mesi, di cui al D.L. 23/2020 art. 13 lett. D rilascerà alla banca una garanzia del 90% ed applicherà uno sconto pari al 100% sul costo del credito ed uno sconto del 45% sul costo di gestione.
Per tali operazioni è prevista la riassicurazione del Fondo Centrale di Garanzia e le caratteristiche del finanziamento (durata/importo) dovranno essere quelle indicate dal D.L. nell’ambito del Quadro Temporaneo di Aiuti autorizzato dalla U.E.
Sulle operazioni di consolido ai sensi del D.L. 23/2020 art. 13 lett. E si rende disponibile a garantire l’80% del finanziamento qualora lo stesso preveda almeno il 20% di nuova liquidità; le richieste saranno valutabili sia a valere sul “quadro temporaneo di aiuti” che sulle operazioni a valere sul regime “de minimis” ordinario.
L’importo massimo finanziato non potrà essere superiore a 250 mila euro.
Per tali operazioni è prevista la riassicurazione e la controgaranzia del Fondo Centrale di Garanzia.
Per le garanzie che integrano la garanzia diretta del Fondo centrale di garanzia, il Confidi rilascerà una garanzia integrativa del 10% a valere su Fondi Propri, applicando una commissione che terrà conto del costo fisso delle spese di istruttoria di 250,00 euro anziché dello 0,50% dell’importo nominale del finanziamento.
Un sostegno reale alle imprese per anticipare, ove consentito, la cassa integrazione o altro ammortizzatore sociale ai propri dipendenti.
A tutte le imprese iscritte al Confidi Friuli e associate a Confindustria UD, Confcommercio UD, Confapi FVG.
Apercredito in c/c con messa a disposizione su c/c ordinario delle somme di volta in volta necessarie a seconda della dichiarazione dell’impresa relativamente alla CIG effettivamente utilizzata.
La CCIAA Pordenone-Udine ha approvato con delibera del 27.03.2020 un bando per la concessione e contestuale erogazione di contributi per la richiesta di garanzia al credito straordinario per emergenza COVID-19 per le PMI delle ex province di Pordenone e Udine.L’accesso è a sportello fino all’esaurimento dei fondi.
Le domande devono essere presentate via pec alla CCIAA PN-UD con apposita modulistica scaricabile:
https://ud.camcom.it/uploaded/Finanziamenti_bandi_cciaa_2020/garanzia_2020_domanda.pdf
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito:
https://ud.camcom.it/P42A4550C4549S3707/Richiesta-di-garanzia-al-credito
I nostri uffici sono a disposizione per chiarimenti.
Attività Turistiche – Agenzie di viaggio con BCC Pordenonese e Monsile Scheda Prodotto Agenzie Viaggio
Liberi professionisti con Banca di Cividale Scheda Prodotto Liberi professionisti
PMI in generale:
E’ stato sottoscritto il nuovo accordo ABI ad integrazione del precedente accordo sul credito 2019, che permette la possibilità alle aziende di richiedere la sospensione/moratoria dei finanziamenti in essere (anche garantiti dal Confidi).
Nello specifico si precisa che l’addendum prevede che si possa richiedere la sospensione/allungamento dei finanziamenti in essere al 31.01.2020 a condizione che:
Il periodo massimo di sospensione può essere di 12 mesi, quello di allungamento pari al 100% della durata residua del piano di ammortamento.
Le richieste dovranno essere oggetto di valutazione da parte dell’Istituto di credito che ha erogato il finanziamento.
Per più dettagliate informazioni Vi invitiamo a prendere visione dei documenti disponibili sul sito dell’ABI (https://www.abi.it/Pagine/Mercati/Crediti/Credito-alle-imprese/Accordi-per-il-credito/Nuovo-accordo-per-il-credito-2019.aspx) e a contattare il Vostro Istituto di credito.
Nel caso di accoglimento favorevole della moratoria o della sospensione rate Confidi Friuli AZZERA I COSTI
Le imprese le cui esposizioni debitorie non siano, alla data di pubblicazione del suddetto decreto, classificate come esposizioni creditizie deteriorate,, ai sensi della disciplina applicabile agli intermediari creditizi, comunica alla Banca, allegando dichiarazione con la quale l’impresa autocertifica ai sensi dell’art. 47 DPR 445/2000 di aver subito in via temporanea carenze di liquidità quale conseguenza diretta della diffusione dell’epidemia da COVID-19, l’intenzione di avvalersi della possibilità che:
a) per le aperture di credito a revoca e per i prestiti accordati a fronte di anticipi su crediti esistenti alla data del 29.02.2020 o, se superiori, a quella di pubblicazione del DL, gli importi accordati, sia per la parte utilizzata sia per quella non ancora utilizzata, non SIANO revocati in tutto o in parte fino al 30.09.2020;
b) vengano prorogati i prestiti non rateali con scadenza contrattuale antecedente al 30.09.2020 sino al 30.09.2020 stesso;
c) per i mutui e gli altri finanziamenti a rimborso rateale, il pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 30.09.2020 sia sospeso fino al 30.09.2020.
Il Confidi Friuli procede d’ufficio previa comunicazione della Banca che abbia verificato i requisiti richiesti.
Nel caso di accoglimento favorevole Confidi Friuli AZZERA I COSTI
Scheda Prodotto Tranched Cover Intesa San Paolo – Confcommercio
Al seguente link si trova tra i Moduli Generici:
Richiesta di Garanzia Tranched Cover Intesa San Paolo – Confcommercio
Fondo di garanzia Sistema Casa FVG – Intervento 2019
BancaTer, Confcommercio Udine e Confidi Friuli hanno sottoscritto un accordo per consolidare e sviluppare la collaborazione reciproca nell’ambito di u rapporto di fiducia che rappresenti la base per un impegno di sostegno concreto alle PMI operanti sul territorio.
Contatta i nostri uffici per maggiori informazioni. Scarica la SCHEDA TECNICA PRODOTTO
Banca di Cividale ha messo a disposizione degli associati di Confidi Friuli e di Confcommercio Udine 5 milioni di euro per finanziare gli adeguamenti “dehors”.
Contatta i nostri uffici per maggiori informazioni. Scarica la SCHEDA TECNICA PRODOTTO
EMERGENZA SANITARIA COVID19 - Confidi Friuli ha attivato numerose iniziative a sostegno delle PMI colpite dell'emergenza in corso - per maggiori informazioni visualizzare la pagina iniziative speciali Covid-19.
|